Oasi di Bando: un rifugio naturale

La tranquillità tra flora e fauna locali

L’Oasi di protezione della fauna “Anse Vallive di Porto” è situata nei Comuni di Portomaggiore e Argenta e ha un’estensione di 608 ettari. Viene chiamata anche “Bacino di Bando” o “Anse di Bando”, grazie a un complesso di specchi d’acqua di circa 55 ettari che la caratterizzano.

I bacini sono stati impiegati fino al 1983 dall’Eridania per lo scarico e la decantazione delle acque reflue dal processo produttivo dello Zuccherificio di Bando, distante qualche chilometro. Nel 1971 fu istituita un’oasi di protezione della fauna per la notevole quantità di uccelli che frequentava la zona nei mesi in cui questa non veniva utilizzata a scopo industriale.

Dopo la dismissione dell’impianto, l’area ha acquisito un notevole rilievo ambientale e faunistico con importanti presenze di uccelli e pesci. Per evitare la conversione dei bacini in terreni agricoli l’Amministrazione Provinciale di Ferrara ha affittato l’area nel 1985 e nel 1989 l’ha acquistata.

Nell’ambito della nostra provincia questi bacini rivestono grande importanza per gli uccelli che li popolano e per la conservazione delle specie ittiche autoctone.

Contattaci senza impegno e risponderemo il prima possibile.

Scroll
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.